- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 179
Sabato 26 settembre 2020 .
Grosseto: La Giornata Nazionale ABIO è un’occasione unica che i volontari aspettano, anno dopo anno, per raccontare l’#orgoglioABIO, portando il loro sorriso e la loro testimonianza in oltre 150 piazze d’Italia.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 351
Confronto fra l'azienda e l'associazione: "affrontare subito il problema della carenza di personale medico"
Firenze: E' stato un incontro utile e costruttivo quello che si è svolto nei giorni scorsi fra il direttore generale dell'Azienda Usl Toscana Sud Est Antonio D'Urso, il direttore sanitario Simona Dei e i rappresentanti di Avis toscani.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 280
Il contributo simbolico degli ospedali di Grosseto e Arezzo.
Grosseto: Ieri giovedì 17 settembre è stata celebrata la Giornata mondiale della sicurezza del paziente, che in questo anno particolare, caratterizzato dall'emergenza Covid, oltre a quella dei pazienti ha come filo conduttore la sicurezza degli operatori sanitari.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 286
Roma: I primi garanti della sicurezza delle cure sono i professionisti che assistono e che le garantiscono a tutti i cittadini.
E “nella sicurezza delle cure l’infermiere riveste in questo senso un ruolo fondamentale in quanto corollario fondamentale della responsabilità assistenziale e dell’autonomia, positivamente riconosciute dall’ordinamento giuridico”, spiega Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche in occasione della seconda “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 417
Grosseto: Una nuova figura, vicina e amica, nello scenario della sanità: è l'infermiere di famiglia e comunità. Nasce un nuovo acronimo: IFC. I primi ad entrare in attività sono, in questi giorni, infermieri esperti e già in organico Asl che hanno seguito appositi corsi di formazione. Poi sarà la volta dei nuovi assunti, 133 nell'intera Asl Toscana sud est. Ci saranno 8 infermieri ogni 50.000 abitanti: 55 nella provincia di Arezzo, 43 in quella di Siena e 36 in quella di Grosseto.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 247
Al centro degli incontri l’emergenza Covid-19.
300 iscritti per la più grande stanza virtuale della Toscana.
Siena: L’Unità Operativa di Formazione e Rapporti con l’Università della USL Toscana Sud Est con la collaborazione dell’Azienda AOU di Siena e del professor Luigi Gennari, ha predisposto un percorso formativo e informativo rivolto a tutti gli operatori sanitari della USL TSE, della AOU Senese, ma anche agli studenti delle professioni sanitarie nonché ai medici specializzandi.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 212
Domenica 20 settembre si celebra la XIII edizione della Giornata Nazionale sulla SLA. Centinaia di monumenti italiani e alcuni luoghi simbolo della regione Toscana brilleranno di speranza nella notte della vigilia, sabato 19 settembre.
Grazie a 12.000 bottiglie di Barbera d’Asti DOCG saranno raccolti fondi per l’assistenza delle persone con SLA.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 350
Le AASSLL territoriali hanno operato nel pieno rispetto delle norme vigenti, ricorrendo al laboratorio privato per il 13% del totale dei tamponi effettuati nel pubblico. Si costituiranno parte civile e lesa contro Synlab.
Grosseto: A seguito di articoli riportati da alcune testate giornalistiche in questi giorni, si ritiene doveroso portare a conoscenza dell’opinione pubblica la realtà dei fatti.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 1156
Ci sono 9 ricoverati presso le Malattie infettive dell’Ospedale Misericordia di Grosseto, 8 presso le Malattie infettive e 2 in Terapia Intensiva dell’Ospedale San Donato di Arezzo.
Grosseto: La situazione dalle ore 14 del giorno 12 settembre alle ore 14 del giorno 13 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella Asl Toscana sud est 14 nuovi casi.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 259
Firenze: Domenica 20 settembre sarà la XIII Giornata Nazionale sulla SLA promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica: centinaia di monumenti si illumineranno di verde nella notte della vigilia, sabato 19 settembre. Grazie a 12.000 bottiglie di Barbera d’Asti DOCG saranno raccolti fondi per l’assistenza delle persone con SLA.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 271
"Come il Covid cambia storia", campagna di sensibilizzazione di bambini e ragazzi.
Grosseto: Come avrebbe fatto il ranocchio a tornare principe se il Covid fosse entrato tra le pagine della fiaba? Niente bacio della principessa, ovviamente. E i sette nani: come avrebbero vissuto, così affollati, in una casetta così piccola? In tempi di Covid, i bambini sono chiamati a reinterpretare le favole più conosciute.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 350
Firenze: In Toscana sono 13.023 i casi di positività al Coronavirus, 138 in più rispetto a ieri (68 identificati in corso di tracciamento e 70 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 1,1% in più rispetto al totale del giorno precedente.
I guariti crescono dello 0,5% e raggiungono quota 9.473 (72,7% dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 623.464, 6.698 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 2.402, +3,9% rispetto a ieri. I ricoverati sono 92 (3 in più rispetto a ieri), di cui 18 in terapia intensiva (1 in più). Oggi non si registrano nuovi decessi.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 913
Grosseto: La situazione dalle ore 14 del giorno 10 settembre alle ore 14 del giorno 11 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella Asl Toscana sud est 21 nuovi casi.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 194
Firenze: In Toscana sono 12.885 i casi di positività al Coronavirus, 147 in più rispetto a ieri (56 identificati in corso di tracciamento e 91 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 1,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 147 casi odierni è di 44 anni circa (il 22% ha meno di 26 anni, il 25% tra 26 e 40 anni, il 38% tra 41 e 65 anni, il 15% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 60% è risultato asintomatico, il 24% pauci-sintomatico.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 172
Federazione e Governatori: “Bisogna fare in fretta”
Roma: Dopo l’iniezione di organici del “Decreto Rilancio” (subito 9.600 unità), la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) ha avviato con le altre istituzioni il progetto a livello nazionale dell’infermiere di famiglia/comunità (IF/C), previsto nel Patto per la Salute e previsto dalla legge 77/2020, quella di conversione del decreto Rilancio appunto.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 175
Grosseto: Anche il quinto giro di tamponi fatti ieri pomeriggio allo staff tecnico dirigenziale e atleti del gruppo squadra. Gli esami sono stati effettuati all’interno della struttura del Carlo Zecchini, eseguiti come da disposizioni del protocollo della Figc, all’intero staff biancorosso.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 1191
Nicola Draoli: “Sanità e istruzione pubblica sono i capisaldi della Repubblica italiana e siamo chiamati a dimostrare con orgoglio la nostra professionalità anche in tempi cosi difficili”.
Grosseto: Mancano pochi giorni all’avvio dell’anno scolastico e l’ordine delle professioni infermieristiche di Grosseto vuole mandare il proprio messaggio a tutto il personale impiegato nella scuola: “Il rientro a scuola – dice il presidente di Opi Grosseto Nicola Draoli – mai come quest’anno si accompagna a preoccupazioni e tensioni.
Coronavirus: 33 nuovi casi oggi nella Asl Toscana sud est. Di questi 5 sono in provincia di Grosseto
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 944
Grosseto: La situazione dalle ore 14 del giorno 9 settembre alle ore 14 del giorno 10 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella Asl Toscana sud est 33 nuovi casi.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 279
Grosseto: La situazione dalle ore 14 del giorno 7 settembre alle ore 14 del giorno 8 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella Asl Toscana sud est 18 nuovi casi.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 860
In totale sono invece quattro, i ricoverati presso le Malattie infettive dell’Ospedale Misericordia.
Grosseto: La situazione dalle ore 14 del giorno 5 settembre alle ore 14 del giorno 6 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia 1 nuovo caso nella provincia di Grosseto.