- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 973
Grosseto: La Asl Toscana sud est ricorda modalità e tempi per fare il tampone. Ci sono due percorsi. Il primo è quello riservato ai servizi Asl che prenotano sia il tampone di fine quarantena per i contatti (che deve essere eseguito al decimo giorno dalla quarantena) sia il tampone di controllo per i positivi secondo una periodicità definita.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 641
Grosseto: La situazione dalle ore 14 del giorno 24 ottobre alle ore 14 del giorno 25 ottobre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella Asl Toscana sud est 175 nuovi casi di cui 92 nella provincia di Arezzo, 27 nella provincia di Grosseto, 56 nella provincia di Siena.
Vi sono inoltre 31 persone risultate debolmente positive al primo tampone e che sono in attesa del secondo che potrebbe confermare o meno la positività: 20 sono di Arezzo, 4 di Grosseto e 7 di Siena.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 271
di Maria Antonietta Cruciata
Firenze: “Da sempre la Toscana ha privilegiato lo screening mammografico nella lotta al tumore al seno. E’ stata una delle prime regioni ad averlo attivato in modo strutturato e i risultati si vedono.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 291
di Chiara Bini
Firenze: E’ pronto e aperto il Covid Center dell’Azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze. La struttura, realizzata alla metà di aprile 2020 con la conversione del Padiglione Cliniche Chirurgiche in struttura dedicata esclusivamente ai malati Covid-19, è stata inaugurata stamani dal presidente della Regione Eugenio Giani.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 461
Buonavia: “Non rimandate mai i controlli, la diagnosi precoce è determinante”
Grosseto: Covid o non Covid, la prevenzione contro il tumore al seno, come tutta l'attività di screening, non può essere rimandata. Questo è il messaggio che nel mese della prevenzione di questa patologia diventa ancora più importante ricordare.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 633

- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 690
Grosseto: Aumentano i casi, si affina la capacità di risposta. Soprattutto in tema di tamponi, prescrizione e conoscenza del risultato.
Come si può o si deve arrivare a fare un tampone? Premessa per chiarire la differenza tra il tampone molecolare (il più noto) e quello antigenico (che sarà attivato ad Arezzo alla metà della prossima settimana e sarà il primo ospedale in Toscana). Il molecolare ricerca la presenza del codice genetico del virus, il secondo la presenza delle proteine virali che sono sulla superficie del virus.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 280
Audizione FNOPI in Commissione Igiene e Sanità al Senato
Roma: Sul territorio c’è la medicina, ma anche l’assistenza che ha bisogno di riqualificazione. E per il rilancio e la riqualificazione completa della medicina e dell’assistenza territoriale nell’era post-COVID-19 la Federazione nazionale degli infermieri ha sottolineato quattro necessità prioritarie, durante l’audizione alla Commissione Igiene e Sanità del Senato che si è svolta oggi su questa materia:
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 528
Grosseto: La situazione dalle ore 14 del giorno 19 ottobre alle ore 14 del giorno 20 ottobre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella Asl Toscana sud est 128 nuovi casi di cui 77 nella provincia di Arezzo, 10 nella provincia di Grosseto, 41 nella provincia di Siena.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 275
Isola del Giglio: Nella mattinata di oggi è risultato POSITIVO un dipendente del Comune di Isola del Giglio, residente però a Grosseto. Il tampone naso-faringeo è stato infatti effettuato presso le strutture ospedaliere di Grosseto, quindi, in ottemperanza al protocollo di prevenzione al contagio, l’Amministrazione comunale ha stabilito la temporanea sospensione delle attività dello sportello al pubblico.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 1189
Tutto quello che c'è da sapere!
Grosseto: Positivi e contatti di positivi. Decreti ministeriali e ordinanze regionali hanno modificato le norme che regolano la fine del loro isolamento. "Queste trasformazioni, - dice in una nota la Asl Toscana Sudest - hanno determinato alcuni disagi e quindi proteste da parte di cittadini direttamente coinvolti.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 185
Grosseto: L’Opi Grosseto ha indetto un bando per stilare un elenco di professionisti da coinvolgere in progetti, tavoli tecnici e gruppi di lavoro. Il presidente Draoli: “Da sempre siamo aperti alla collaborazione e con questo bando lo formalizziamo”.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 146
Grosseto: In merito alle dichiarazioni del consigliere del Comune di Scansano Pasquale Quitadamo, la direzione della zona grossetana tiene a precisare che non è stata prevista, né tanto meno autorizzata un’iniziativa che possa chiamarsi “Vaccino Day”, all’interno della campagna di vaccinazione anti influenzale.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 632
Grosseto: La situazione dalle ore 14 del giorno 16 ottobre alle ore 14 del giorno 17 ottobre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella Asl Toscana sud est 151 nuovi casi di cui 77 nella provincia di Arezzo, 19 nella provincia di Grosseto, 55 nella provincia di Siena.
Vi sono inoltre 31 persone in attesa di conferma ovvero risultate debolmente positive e che sono in attesa del secondo tampone (13 ad Arezzo, 2 a Grosseto, 16 a Siena).
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 355
di Maria Antonietta Cruciata
Firenze: Al via, da domani, 18 ottobre, il portale unico regionale per la prenotazione online dei tamponi e test rapidi. Niente più attese e telefonate al cup, niente più code. Per i ragazzi in età scolare drive through e test rapidi dedicati.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 511
Grosseto: Anche la Medicina Interna dell'ospedale Misericordia ha il suo direttore.
E' stata firmata stamattina dal direttore generale Antonio D'Urso la delibera che conferisce l'incarico provvisorio di direttore della Unità complessa di Medicina Interna alla dottoressa Giovanna Maria Forteleoni, già medico della stessa struttura e referente per la conformità dei percorsi al modello dell'ospedale per intensità di cura e del percorso per la patologia broncopneumopatia ostruttiva.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 584
"Dieci giorni per la quarantena cautelativa e un solo tampone per certificare la guarigione: una buona notizia per la collettività. I servizi stanno andando in affanno e c'è bisogno di semplificare".
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 163

- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 511
Da 6.000 interviste condotte da Elma Research per Angelini Pharma in 6 paesi europei emerge il forte impatto del lockdown sulla psiche. Maggiore in Spagna, Gran Bretagna e Italia, dove l’incidenza del COVID 19 è stata più alta.
Limitato il ricorso alle figure professionali e limitata ricerca d’informazioni: solo 1 persona su 4. Buona la consapevolezza del rischio dei disturbi psicologici: 3 persone su 4 riconoscono che potrebbero essere soggetti a questo tipo di malessere.
L’impatto principale dei disturbi psicologici è indentificato nella qualità di vita e in modo particolare sulla vita di coppia. Richiesta di 3 cittadini su 4 di maggior impegno dello Stato a supporto dei pazienti. Lo stigma continua a connotare questi disturbi: la maggioranza pensa che siano causa di vergogna e imbarazzo.
- Dettagli
- Categoria: SALUTE
- Visite: 214
Roma: Infermieri e medici devono potersi attenere ai loro codici deontologici e la proposta di legge all’esame della Camera ("Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia" ) deve tenerne conto e metterlo nero su bianco.