di Giulia Lafavia - Sweet and Salty Corner
Grosseto: Gamberoni su crema di ceci al rosmarino... un’accoppiata vincente! Non credevo, ho assaggiato questo piatto al ristorante e ho scoperto che ceci e gamberi stanno davvero bene insieme.
E poi è un secondo piatto veloce da preparare e che si presenta molto bene. Perciò, perché non provare a rifarlo a casa? Valeva un tentativo ed il risultato è stato davvero ottimo.
A differenza di quello che avevo assaggiato ho aggiunto alla crema di ceci del rosmarino, altro abbinamento che mi piace molto. E allora ecco i miei gamberoni su crema di ceci al rosmarino.
Ingredienti (per 4 persone):
   12 code di gamberoni
   1 barattolo di ceci
   rosmarino
   latte o brodo vegetale q.b.
   olio e.v.o
   sale
   vino bianco per sfumare
   pepe nero (facoltativo)
Per prima cosa ho preparato la crema di ceci al rosmarino: ho cotto i ceci in padella con un filo d’olio, sale e qualche ago di rosmarino. Ho frullato con il mixer i ceci aggiungendo latte (o il brodo vegetale) quanto basta per ottenere una crema liscia e molto morbida.
Nella preparazione della crema bisogna considerare che non appena si raffredda tende a diventare più compatta, perciò deve essere abbastanza liquida.
A questo punto ho preparato i gamberoni: dopo averli puliti li ho scottati in padella sempre con un filo d’olio ed un pizzico di sale, poi li ho sfumati con il vino bianco e ho terminato la cottura rigirandoli di tanto in tanto.
Ho impiattato i gamberoni sopra alla crema di ceci (buonissima servita tiepida), ho decorato con un filo d’olio a crudo ed una macinata di pepe nero.
Pronti per essere portati a tavola!