- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 359
Mentre si attende la decisione del Governo sul periodo natalizio, Cna lancia l’allarme: “Incomprensibile l’esclusione del servizi di estetica dalle attività consentite”
Grosseto: Mentre è in corso il confronto politico circa la possibilità di un lockdown generalizzato nel periodo natalizio, Cna sottolinea con forza la necessità che le imprese di estetica non sia costrette a sospendere l’attività.
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 362
Grosseto: Il Presidente della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno Riccardo Breda, affiancato dalla Giunta e dal Consiglio, ha tenuto oggi, 18 dicembre, la videoconferenza di fine anno, cui si sono collegati molti rappresentanti delle istituzioni: sindaci, assessori e, per un saluto e un discorso finale, il Presidente della Regione Eugenio Giani.
Una relazione ampia, quella del Presidente, che ha voluto dar conto dei molti ambiti di attività della Camera di commercio e di quanto fatto per il territorio e per le imprese, le risorse stanziate nel 2020 e quelle previste per il 2021, le linee-guida per i bandi, la formazione ecc.
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 335
Grosseto: EDI, il Digital Innovation Hub di Confcommercio, lancia la campagna di Natale dedicata alle imprese del terziario con l’offerta di strumenti digitali di immediato e facile utilizzo a sostegno delle vendite. Si tratta di prodotti studiati anche per i piccoli esercizi commerciali che possono così aprire facilmente il loro negozio virtuale e fare e-commerce anche sui più noti social network.
Un'opportunità che sul territorio viene presentata dal Gruppo Giovani Imprenditori della Confcommercio di Grosseto.
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 359
Grosseto: "La situazione di emergenza sanitaria - dice il Direttore di ANCE Grosseto Mauro Carri - pone all’attenzione il rapporto tra Pubblica Amministrazione e le imprese del settore delle costruzioni che hanno quotidiane relazioni per la loro attività autorizzativa con gli uffici pubblici. Le limitazioni imposte alle attività amministrative al fine del contenimento della pandemia, stanno provocando evidenti ripercussioni sulla prosecuzione delle attività delle imprese del nostro settore, dei professionisti, della filiera delle costruzioni, con differenti gradazioni ed intensità.
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 299
Rilevazione su un campione di imprese nel periodo giugno-settembre: il 73,5% degli intervistati ha registrato un significativo calo degli ordini.
Firenze: Il 90,2% delle aziende dell’artigianato artistico toscano ha registrato durante il lockdown una riduzione del fatturato. E’ quanto emerge da un’indagine, presentata oggi, realizzata da Artex-Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana in collaborazione con Fondazione Ricerca e Innovazione per la valutazione degli impatti della crisi sul settore dell’artigianato artistico e tradizionale toscano.
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 283
Uffici Confcommercio Grosseto a disposizione degli associati.
Grosseto: Confcommercio informa che la Regione Toscana ha stabilito la riapertura del bando per il microcredito rivolto a micro e piccole imprese giovanili e femminili, liberi professionisti, persone fisiche che vogliono avviare una micro o piccola impresa o attività libero professionista, giovanile o femminile, o di destinatari di ammortizzatori sociali.
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 296
Grosseto: "I nostri modelli di vita stanno radicalmente cambiando a causa della pandemia in corso, per questo Turismo Vede–Cia Grosseto invita tutti a non rinunciare alle cose che hanno allietato le nostre giornate e a sostenere le strutture agroturistiche che negli anni passati ci hanno regalato momenti di comfort e relax proponendoci degustazioni e pranzi a base di prodotti di eccellenza del territorio”.
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 270
Grosseto: È stato proficuo l'incontro di due giorni fa tra Regione Toscana e associazioni di categoria del commercio a cui ha partecipato anche il presidente di Confesercenti Giovanni Caso.
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 200
Il presidente Neri: “Fanno bene all'ambiente e aiutano l'economia locale”
Firenze: A Natale meglio un abete vero: non inquina, cura l'ambiente e aiuta l'economia del territorio. A consigliare di comprare alberi natalizi fatti di legno, linfa e aghi al posto di quelli finti è Confagricoltura Toscana.
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 308
Firenze: Fipe-Confcommercio e Fiepet Confesercenti plaudono all’iniziativa della Regione Toscana, illustrata oggi in conferenza stampa dal presidente Eugenio Giani e dall’assessore Leonardo Marras, di destinare oltre 19 milioni di risorse alle imprese della somministrazione, bar e ristoranti.
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 271
Cretella presidente. Lucio Cinà di Cicci Research di Grosseto è uno dei vicepresidenti
Grosseto: Confindustria Toscana Sud ha eletto i nuovi vertici del gruppo Giovani imprenditori, unico per le tre città di riferimento: presidente è Giacomo Cretella (Hetalab, Arezzo), mentre i vicepresidenti sono Lucio Cinà (Cicci Research, Grosseto) e Filippo Pecci (Electro Elsa, Casole d’Elsa, Siena).
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 277
Sono il 44% dei comuni totali
Firenze: Le eventuali deroghe sugli spostamenti interessano oltre 279mila toscani residenti in piccoli comuni con meno di 5mila abitanti che sono circa il 44% del totale dei comuni toscani.
E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti/Fondazione Divulga in riferimento all’ipotesi di superare il divieto agli spostamenti per le aree limitrofe ai piccoli comuni a Natale, Santo Stefano e Capodanno.
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 171
Lanciato sui canali social dell’associazione il progetto per sensibilizzare all’uso delle mascherine e ricordare l’importanza di contrastare attivamente la diffusione del Covid.
Grosseto: “Con la salute non si scherza. Scegli le nostre imprese, scegli la sicurezza”. È questo il messaggio che i Giovani imprenditori di Cna Grosseto hanno voluto inviare con un breve video diffuso sui canali social dell’associazione.
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 293
Ai lavoratori autonomi previsti 1.000 euro
Grosseto: L’inps con il messaggio n. 4678 del 11/12/2020 , ha comunicato il rilascio della procedura per le domande di bonus Baby-sitting per i lavoratori autonomi delle cosiddette zone rosse, tra cui anche la Toscana.
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 334
Grosseto: "Apprendiamo dalla stampa la risposta al nostro comunicato da parte del cosiddetto “comitato del NO “, che a
nostro avviso -dichiara il vicesegretario Ugl di Grosseto Fabio Bogi-, ha cercato di deviare il tiro in calcio d’angolo".
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 286
Firenze: “Quanto ancora dobbiamo sopportare questa palese diversità di trattamento rispetto ai tassisti? Disparità nel regime sanzionatorio, negli adempimenti burocratici e, cosa ancora più grave, negli adempimenti fiscali.
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 371
Giovedì 17 dicembre appuntamento sulla piattaforma Zoom per approfondire l’argomento delle detrazioni fiscali previste dalla misura.
Grosseto: Un incontro con l’Agenzia delle entrate per parlare del Superbonus del 110 per cento e chiarire gli aspetti della norma che hanno suscitato più attenzione da parte delle imprese.
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 433
Grosseto: «La Toscana in zona arancione rischia di essere il colpo di grazia per la nostra regione e per un settore che ha rispettato sempre le regole sanitarie adeguandosi ad ogni protocollo di sicurezza» la Fiepet Confesercenti è fortemente critica rispetto alla decisione del Governo di non passare la nostra regione in zona gialla.
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 497
Grosseto: Nel pomeriggio di sabato 11 dicembre, il Comitato Pastori d’Italia, in collegamento in video conferenza con la Regione Toscana, ha portato all’attenzione del neoassessore all’agricoltura, Stefania Saccardi, tutte le difficoltà e le problematiche e che ruotano al mondo della predazione.
- Dettagli
- Categoria: ECONOMIA & LAVORO
- Visite: 278
Le precisazioni di Rita Sabelli, responsabile Aduc aggiornamento normativo.
Firenze: L'IMU dovuta dal cittadino nei casi previsti (seconde case, prime case di lusso, etc.) non ha subito, a causa del Covid, nessuna proroga né deroga, come invece è avvenuto per determinate attività commerciali e imprese.