- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 349
di Cristiano Lucchi
Firenze: Ben 18.393 foto aeree scattate sull'intera Toscana tra il giugno e l'agosto del 2019, immagini molto dettagliate e prive di distorsioni causate dalla lente e dall'orientamento della macchina fotografica. Si tratta di ortofoto, tutte georeferenziate, con una risoluzione a terra di 20cm (fino ad oggi era di 50cm), che permettono un'accurata rappresentazione del territorio, equivalente a quella di una carta geografica, tanto da poterle sovrapporle alle mappe catastali.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 442
"Care ragazze e cari ragazzi, i prossimi saranno i giorni che vi vedranno impegnati nell’esame di maturità. Vivrete un’esperienza diversa e insolita rispetto a come l'avevate immaginata. Comunque in presenza, nella vostra scuola, accolti da una commissione, composta dai vostri insegnanti e da un presidente, che valuterà il vostro percorso di studi e la vostra preparazione anche sulle esperienze di alternanza scuola lavoro e sul tema della cittadinanza. Temi a me molto cari sui quali in questi anni come Regione Toscana abbiamo investito molto.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 355
L’intervento finanziato dalla Regione riguarda le località a fallimento di mercato, dove gli operatori privati hanno rinunciato ad investire. Bugli: “Garantiamo così una connessione veloce a tutti, indispensabile per il lavoro agile, le imprese e lo studio”.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 840
di Chiara Bini
Firenze: Il presidente Enrico Rossi ha firmato oggi l’ordinanza con la quale raccomanda di non usare più i guanti ma di rispettare un lavaggio minuzioso e frequente delle mani con acqua e sapone o con i gel disinfettanti.
E’ quanto indicato nell’ordinanza 67 del 16 giugno 2020 alla luce anche delle ultime indicazioni scientifiche dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 303
Firenze: Oltre 1500 cartelli uguali per tutti i 36 comuni del litorale toscano, isole comprese, per accogliere e informare sui comportamenti da seguire sulla spiaggia affinché si possano rispettare le norme precauzionali anti contagio da Covid19.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 341
Si sono verificati anche fenomeni di mareggiata prevalentemente nella zona di costa che va da Castiglione della Pescaia a Follonica.
di Chiara Bini
Firenze: Il presidente Enrico Rossi ha dichiarato lo stato di emergenza regionale in relazione al maltempo del 4 e 5 giugno scorso che ha colpito soprattutto la Toscana nord occidentale, in massima parte l’area tra le province di Lucca e Pistoia, cioè Garfagnana e Abetone.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 298
Il presidente del Consiglio regionale commenta l'atto vandalico compiuto a Milano: “è stato forse il giornalista più autorevole che l'Italia ha avuto nel ventesimo secolo. Penseremo ad azioni per valorizzarlo”.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 195
Il presidente del Consiglio regionale: "Nel 2021 ricorderemo il sommo poeta non solo a Firenze, ma in tutti i luoghi della Toscana dove ha lasciato un segno".
Firenze: "Nel giorno di un importante anniversario dantesco, voglio lanciare il messaggio che arriveremo alla costituzione del comitato per celebrare, nel 2021, i 700 anni della morte di Dante Alighieri, per ricordarlo non solo a Firenze, ma in tutti i luoghi della Toscana dove il sommo poeta ha lasciato il segno".
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 275
Firenze: "Piena soddisfazione per la decisione del Consiglio di Stato che ci sollecita a portare a conclusione l’affidamento della gara del trasporto pubblico su gomma in Toscana".
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 344
di Maria Antonietta Cruciata
Firenze: “Abbasso il Coronavirus”: tre consigli quotidiani per ripartire sicuri. In occasione della riapertura dei centri estivi è stata realizzata una motion graphic per bambini della scuola primaria sull'uso della mascherina, la distanza di sicurezza e il lavaggio delle mani per star sani e tenere lontani i temibili “virusini”.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 343
Ceccarelli: “Alcune positive novità. Ma monitoreremo"
di Chiara Bini
Firenze: “Vedo novità positive per la Toscana nel nuovo orario ferroviario estivo che sarà in vigore dal 14 giugno. E’ importante che venga incrementato il servizio regionale, dopo le sospensioni dell’emergenza sanitaria, ed è apprezzabile anche lo sforzo fatto per sostenere la ripresa del movimento turistico con la novità del Frecciarossa sulla linea Tirrenica e la fermata, sempre del Frecciarossa, a Chiusi”.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 315
Grieco: “Invio a Inps in tempo reale”.
Firenze: Sta procedendo in tempo reale l’invio all’Inps, da parte della Regione, delle domande di cassa integrazione in deroga presentate dalle imprese con sede in Toscana in difficoltà per le conseguenze dell’emergenza Coronavirus.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 305
La commissione Ambiente licenzia a maggioranza il testo di legge della Giunta, accolte alcune modifiche proposte dal consigliere Pd Simone Bezzini. Previste risorse anche per attività di prevenzione.
Firenze: In arrivo indennizzi per danni causati dalla fauna selvatica. Il ristoro è previsto nella proposta di legge licenziata a maggioranza dalla commissione Ambiente del Consiglio regionale, guidata da Stefano Baccelli (Pd). Si sono astenuti Sì-Toscana a sinistra, Lega e Movimento 5 stelle.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 312
il Governatore Rossi firma l’ordinanza
di Walter Fortini
Firenze: Via libera dal 15 giugno anche ai centri estivi per bambini da zero a tre anni e ai campi estivi con pernottamento per i più grandi. Il presidente della Toscana Enrico Rossi ha firmato l’ordinanza che consente la ripresa anche di queste attività.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 273
Firenze: Adottata dal presidente Enrico Rossi, in qualità di commissario delegato, l’ordinanza che approva il primo stralcio funzionale degli interventi urgenti relativi ai danni subiti dal territorio regionale in seguito all’eccezionale ondata di maltempo dello scorso novembre 2019. A disposizione oltre 17 milioni di euro.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 312
Camilla Bianchi sollecita un tempestivo intervento dopo aver ricevuto per opportuna conoscenza i ricorsi di alcune associazioni e genitori che sono stati presentati al Tar del Lazio per chiedere l'annullamento del Dpcm del 17 maggio e delle successive Linee guida. "La problematica non può essere affrontata e risolta in via giudiziaria - scrive - ma nelle competenti sedi istituzionali"
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 284
Firenze: Sono 10.158 i casi di positività al Coronavirus, 10 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 8.558 (l’84,2% dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 283.638, 3.147 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 3.408. Gli attualmente positivi sono oggi 521, -3,3% rispetto a ieri. Si registra 1 nuovo decesso: una donna di 86 anni.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 294
di Lucia Zambelli
Firenze: "Dal 15 giugno riprenderà la possibilità per i parenti di andare a fare visita agli anziani ospiti nelle Rsa della Toscana. Ma l'emergenza Coronavirus non è finita, le visite avverranno secondo modalità contingentate e nel rispetto delle regole di sicurezza. Quindi i tablet saranno un utile strumento di supporto di queste nuove modalità di visita e consentiranno agli anziani di stare di più in contatto con i familiari".
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 321
di Barbara Cremoncini
Firenze: Prosegue, trasferendosi gradualmente dalla costa verso l’interno, la perturbazione che sta interessando da ieri la nostra regione. La Sala operativa permanente della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo, valido dalle 13 alle 18 di oggi, giovedì 11 giugno.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 338
di Lucia Zambelli
Firenze: Test sierologici gratuiti per chi dona abitualmente il sangue e il plasma a partire da lunedì 15 giugno. Ad annunciarlo è l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, alla vigilia della Giornata mondiale del donatore di sangue, che sarà domenica 14 giugno: "Questa ulteriore iniziativa - dice - costituisce un tassello importante della politica adottata dalla Regione Toscana di testare, tracciare e trattare.