- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 372
Grosseto: “Dalla legge di istituzione della Giornata del Ricordo, vicende prima ritenute di interesse esclusivamente locale hanno finito per rivelarsi come parte importante di una storia europea. Sin da allora l’Isgrec ha lavorato sulla storia del confine, fino ad arrivare all'ideazione e al coordinamento di due progetti biennali della Regione Toscana, che hanno coinvolto tutti gli Istituti storici della Resistenza e dell'età contemporanea toscani e che hanno visto il protagonismo di insegnanti e studenti delle scuole superiori della Regione.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 216
Cover rock, reggae, blues e funky per il terzo concerto del progetto che rilancia la musica dell’Isola d’Elba.
Campo nell’Elba: Terzo concerto sabato 6 febbraio per B. Music, il progetto nato per rivendicare la forza della risorsa culturale e musicale per l’Isola d’Elba.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 296
Un meraviglioso omaggio alla danza, dalle Danze Ungheresi di Brahms al sud America.
Grosseto: Dopo il travolgente successo riportato nei due precedenti appuntamenti, che hanno fatto registrare centinaia di connessioni sia sulla propria pagina Facebook che sul canale Youtube dedicato, il Festival Internazionale “Music & Wine” giunto quest’anno alla sua trentunesima edizione prosegue con il proprio terzo evento domenica 7 febbraio prossimo alle 18,30 presso il Museo di Storia Naturale sempre in modalità streaming.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 342
Giovanni Lamioni presenta il suo libro “Fare è futuro” venerdì 5 febbraio alle ore 17 in diretta streaming con l’Università Mercatorum.
Grosseto: Giovanni Lamioni, professore straordinario di artigianato artistico del Corso di Laurea in Design del Prodotto e della Moda, presenterà domani, venerdi’ 5 febbraio alle ore 17 il suo libro “Fare è futuro. Viaggio nell’artigianato artistico italiano” in un evento in streaming sui canali Facebook e sul canale YouTube di Università Mercatorum.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 320
Grosseto: Il Comune ha avanzato la propria candidatura come una delle sedi del progetto “Uffizi Diffusi”, ideato dal direttore Eike Dieter Schmidt e sostenuto dalla Regione Toscana.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 304
Sabato 6 febbraio si svolge la prima delle visite proposte dalla Scuola di Arte Sacra di Firenze.
Il calendario viene realizzato nell’ambito dei progetti di valorizzazione e promozione della città destinati a turisti e cittadini, voluti dal Comune di Firenze.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 181
Sabato 6 febbraio in streaming dal Teatro degli Industri in scena David Bianchi.
Grosseto: La seconda parte della Stagione teatrale 2020/2021 promossa dal Comune di Grosseto in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus comincia sabato 6 febbraio alle 17 con la diretta streaming dello spettacolo prodotto dalla Compagnia Catalyst “Casa Romantika” con David Bianchi “Giulivo”.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 264
Grosseto: Sabato 6 febbraio mattina e pomeriggio lo scrittore Massimo Granchi incontrerà il pubblico e firmerà le copie di “ Il principe dalle arene candide” Arkadia editore presso la libreria Mondadori di corso Carducci 9.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 335
Grosseto: Come aiutare a scegliere la scuola superiore in tempi di distanziamenti e restrizioni sanitarie? E’ stato l’annoso quesito che ha afflitto la scuola in questi mesi notoriamente dedicati alle iscrizioni
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 470
Massa Marittima: Sarà il 31 marzo 2021 la scadenza per partecipare alla sedicesima edizione del Premio Premio Letterario Mariella Gennai aperto ai ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori della Provincia di Grosseto, e che si svolgerà a Massa Marittima (Gr).
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 182
E' necessaria la prenotazione.
Grosseto: Domani, giovedì 4 febbraio alle ore 17 torna l'appuntamento del Maam con le visite guidate gratuite. In questa occasione sarà la storica dell'arte Michela Berto che accompagnerà i visitatori alla scoperta degli splendidi tesori custoditi nel Museo Diocesano di Arte Sacra (di cui è possibile vedere una breve anteprima qui: https://youtu.be/Bz7_SmtxZ8I).
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 648
Sindaco Giuntini: “La nostra città ha le carte in regola per diventare uno dei luoghi del museo diffuso degli Uffizi”.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 218
Follonica: “Nati per leggere”: 20 anni fa nasceva il progetto che promuove la lettura per l’infanzia, grazie alla collaborazione tra pediatri, bibliotecari e pedagogisti, per promuovere l’abitudine a sfogliare un libro fin dai primissimi anni di vita. Anche da neonati infatti si può essere appassionati lettori, con il supporto dei genitori, ovviamente, imparando che ogni singola storia è uno strumento fondamentale per crescere.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 288
Sull'esempio degli Uffizi, chiunque può partecipare a “Le fabbriche di storie” di Clarisse: «Scegli un'opera e racconta che cosa rappresenta per te»
Grosseto: Il 2021 di Fondazione Grosseto Cultura si è aperto con tante novità, all'insegna dell'hashtag #laculturanonsiferma che contraddistingue in tutto il Paese le iniziative intraprese per far fronte alle restrizioni forzate causa Covid-19.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 487
L'assessore Bianchi: «Invito la comunità locale e le scuole a scoprire le nostre strutture museali»
Scarlino: Il Centro di documentazione “Riccardo Francovich” a Scarlino capoluogo e il museo archeologico di Portus Scabris al Puntone sono nuovamente aperti il giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, e su prenotazione.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 503
Pillole di letteratura nei luoghi di arte e storia del Comune in onda su Tv9.
Grosseto: Pillole di letteratura sullo sfondo del Cassero e del Museo archeologico e d’arte della Maremma. Da questa visione nasce “Verba Manent – la magia dello storytelling”, il nuovo programma di Tv9, in collaborazione con il Comune di Grosseto, ideato e condotto dall'attore e regista Giacomo Moscato e coordinato da Enrico Pizzi, con la realizzazione di Giulia Molinari e Andrea Grillotti.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 276
Sette eventi e quattordici tra associazioni e soggetti pubblici uniscono le forze per partecipare al bando "Borghi in Festival".
Isola del Giglio: "Il Giglio nel 2021 vuole diventare l'Isola dei Festival". Lo annunciano il Sindaco Sergio Ortelli e l'assessore al turismo Walter Rossi di fronte alla decisione di quattordici tra associazioni e soggetti pubblici e sette festival di unire le forze per partecipare al bando "Borghi in Festival" del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 222
Dopo il travolgente e seguitissimo successo della settimana scorsa con la grande musica e i vini rosati di Maremma si continua con un meraviglioso omaggio al grande Ludwig van Beethoven nel 250° anniversario della nascita.
Grosseto: Dopo il grande successo riportato la settimana scorsa, che ha visto protagonista il travolgente Duo Gardel e che ha fatto registrare centinaia e centinaia di connessioni sia sulla pagina Facebook di Music & Wine che sul proprio canale Youtube, la trentunesima edizione del Festival Internazionale “Music & Wine” prosegue domenica 31 gennaio prossimo alle 18,30 presso la Sala Convegni del Museo di Storia Naturale
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 709
Tre appuntamenti a febbraio organizzati dal Comune di Grosseto in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus
Grosseto: Riparte la Stagione teatrale 2020/2021 del Comune di Grosseto in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Tre nuovi spettacoli, ancora una volta in diretta streaming dal Teatro degli Industri, nel rispetto delle normative anti-contagio che purtroppo non permettono ancora la riapertura dei teatri.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 237
Venerdì 29 gennaio, ore 18 su piattaforma Zoom
Grosseto: Che rapporto c’è tra la capacità di cura, così legata all’empatia e alla relazione, e la giustizia, fatta di valori astratti e norme?