- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 428
Grosseto: Francesco Serino, 43 anni, laureato con lode in Storia Contemporanea, ha iniziato a lavorare in libreria a Roma durante gli studi universitari. Una passione, quella del libraio, che non lo ha più lasciato, e che è diventata una vera e propria professione. Arrivato alla Nuova Libreria di via dei Mille nel 2011, dopo 35 anni di attività Maria Grazia e Alessandra lasciano a lui la guida dell'azienda.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 314
Orbetello: Vista la sospensione della manifestazione del Carnevaletto da 3 Soldi per i motivi dovuti al Covid, i maestri carristi del Rione Neghelli hanno deciso di darsi una identità. "Dopo decenni di lavoro di gruppo a livello amichevole, visto il percorso già iniziato per la passata edizione in collaborazione con l' associazione neonata “Neghelli in Armonia” che ci affiancò per il percorso burocratico e ci ha dato la spinta propulsiva per fare questo passo, rigraziando il presidente per il generoso contributo apportato,
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 607
Sabato 20 febbraio 10:30-13 e 15:30-19
Grosseto: Sabato 20 (mattina 10:30-13 e 15:30-19) lo scrittore Giacomo Pacini incontra il pubblico e firma le copie del suo ultimo libro “ La spia intoccabile. Federico Umberto D’Amato e l’Ufficio Affari Riservati” edito Einaudi storia.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 272
Grosseto: La Giunta, come proposto dalla Fondazione Bianciardi, ha deliberato l’adesione del Comune di Grosseto al Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Luciano Bianciardi (1922 – 2022) e di rimandare a successivi atti la deliberazione di un sostegno economico, finalizzato alla promozione, organizzazione e realizzazione di eventi culturali da svolgersi durante l’anno 2022.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 525
Il vice sarà Lio Scheggi, confermati Flavio Agresti, Stefano Campagna, Roberto Costantini e Elena Vellati.
Grosseto: Si è riunito per la prima volta il 13 febbraio il nuovo Consiglio direttivo dell’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea, eletto dall’Assemblea dei soci di gennaio.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 738
Prendono il via gli eventi dell’anno dantesco 2021, inaugurato questa mattina alle 11 nella sala Pegaso del palazzo di Provincia.
Grosseto: Al via le celebrazioni organizzate per il Settecentenario dalla morte di Dante Alighieri e promosse dal Comitato celebrativo “La Maremma per Dante, Cultura per la vita 1321 – 2021”.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 206
Torna il concorso fotografico per i ragazzi dai 14 ai 35 anni, promosso dall’associazione FotograficaMente Siena in collaborazione con il Comune di Siena.
C’è tempo fino al 4 aprile per presentare le opere. La partecipazione è gratuita.
Siena: Usare la fotografia per imparare a guardare “oltre”, così da scattare immagini “pensate”, capaci di offrire una interpretazione soggettiva e personale della realtà.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 395
Grosseto: Domani, lunedì 15 febbraio alle 11:00, nella sala Pegaso del palazzo della Provincia, si terrà l'inaugurazione del calendario di appuntamenti de "La Maremma per Dante, Cultura per la vita 1321 - 2021", in occasione dell'apertura dell'Anno Dantesco in Maremma.
MaremmaNews curerà la diretta in streaming.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 451
Massa Marittima: Si intitola “Incontri al museo” il ciclo di tre conferenze on line organizzate dalla Direzione dei musei del Comune di Massa Marittima e dalla Cooperativa Sociale Zoe ispirate ad altrettanti artisti le cui opere sono presenti nel complesso museale di San Pietro all’Orto.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 274
Non ci saranno carri né sfilate, ma lo spirito carnevalesco a Follonica non manca nemmeno quest’anno e domenica 14 febbraio ci sarà comunque la 32esima edizione della Coppa Carnevale trofeo Biagetti di pesca subacquea in apnea.
Follonica: L’emergenza sanitaria, a distanza di un anno purtroppo ancora in atto, e tutte le dovute ristrettezze che ne conseguono non permettono quest’anno di festeggiare con sfilate, carri e veglioni il Carnevale, ma la passione dei Rioni follonichesi non si è arresa.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 180
Spettacolo spostato al 28 febbraio.
Grosseto: Il concerto dei musicisti Katia Ghigi e Michele Rossetti. già programmato quale evento di chiusura della sessione invernale del festival "Music and Wine" via streaming per il giorno 14 febbraio alle ore 18:30, è stato spostato a domenica 28 febbraio allo stesso orario. Per seguirlo basterà collegarsi alla pagina facebook del festival o al canale dedicato su youtube.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 284
Sabato 13 febbraio in diretta streaming il pianista di Alessandro Baricco
Grosseto: "Reading Novecento" è il nuovo appuntamento in streaming della Stagione teatrale 2020/2021 organizzata dal Comune di Grosseto con Fondazione Toscana Spettacolo onlus.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 246
Alle 17 si parla di amore, alle 19 di cinema e teatro
Grosseto: Doppio appuntamento domani (venerdì 12 febbraio) con il Museo archeologico e d'arte della Maremma. In vista di San valentino l'appuntamento è alle 17 al museo per una visita guidata tematica dal titolo: "Gli amori di Zeus".
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 238
Sabato 13 febbraio l'evento online dedicato allo scienziato con Piero Borzini
Grosseto: Il “padre” della teoria dell'evoluzione della specie è senza dubbio Charles Darwin. Ma c'è un altro scienziato che ha fornito un contributo importante allo sviluppo della stessa teoria, sicuramente – almeno tra i non addetti ai lavori – meno popolare: Alfred Wallace.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 290
Edizione limitata con Grosseto Card, biglietti per Botticelli con catalogo, cioccolatini e gadget
Grosseto: Fondazione Grosseto Cultura offre la possibilità di celebrare San Valentino con un regalo davvero speciale: la Box Cultura.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 247
Presentazione on line del volume di Giacomo Pacini.
Grosseto: «Sapeva quasi tutto di tutti e quello che non sapeva, tutti pensavano che lo sapesse», si dice di Federico Umberto D’Amato: “anima nera” della Repubblica, per i suoi detrattori; il più grande uomo di intelligence che l’Italia abbia mai avuto, per i suoi estimatori.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 630
Cerimonia di apertura e Conferenze di febbraio 2021.
Grosseto: A febbraio 2021 a Grosseto, prende avvio il programma delle celebrazioni organizzate per il Settecentenario dalla morte di Dante Alighieri e promosse dal Comitato celebrativo “La Maremma per Dante, Cultura per la vita 1321 – 2021”.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 326
A 700 anni dalla morte, la città di Firenze celebra il Sommo Poeta con mostre, conferenze ed eventi per celebrare la grande eredità letteraria che ci ha lasciato.
Firenze: Sarà un 2021 all’insegna di Dante Alighieri. Tutte le città italiane stanno preparando un calendario ricco di eventi per ricordare e omaggiare il grande poeta che a distanza di sette secoli ancora fa parlare di sé. Prime fra tutte c’è Firenze: la terra che lo vide crescere e che fu per lui fonte di grande ispirazione, ma anche di profondo dolore quando fu costretto all’esilio.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 324
Manciano: "Si informa, - scrive l'Ufficio Turistico di Manciano - che il Museo di Preistoria e Protostoria di Manciano e il Museo Archeologico di Saturnia saranno aperti il venerdì, con orario 10 - 18, nel rispetto delle normative anti- covid".
Per informazioni potete contattarci al numero 0564/620532 oppure al 366/1114199
- Dettagli
- Categoria: CULTURA & SPETTACOLO
- Visite: 533
Con lo slogan coniato per l’occasione “Together for a better internet”, anche l’Istituto Comprensivo Leopoldo 2 di Lorena partecipa al Safer internet day del 2021.
Follonica: La situazione in cui stiamo vivendo ha avuto forti ripercussioni sulle abitudini dei nostri ragazzi e sul loro approccio al mondo virtuale.