- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 953
Si registrano 41 guarigioni e 2 decessi. Sono una donna di 80 anni e un uomo di 69 anni, entrambi deceduti il 13 dicembre.
Grosseto: Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Toscana sudest è di 49 unità, di cui 4 nella provincia di Grosseto per i quali sono stati effettuati 254 tamponi.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 252
Allestito il presepe sotto l'albero in piazza Duomo, da parte della comunità batignanese.
Grosseto: "Sotto il nostro albero di Natale – nel cuore storico di Grosseto - è possibile ammirare adesso anche il presepe in arrivo dalla comunità di Batignano", dice il sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Collonna.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 879
Il sistema è stato "offline" per quasi un'ora
Grosseto: Salta la piattaforma Google Meet, e si bloccano le lezioni a distanza anche in provincia di Grosseto. Infatti, con l'errore nell'accesso a Google Meet tutto è rimasto fermo per circa un'ora.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 335
di Walter Fortini
Firenze: Su 4.250 nuove persone sottoposte a test, esclusi i tamponi di controllo, sono 673 i casi da coronavirus emersi nelle ultime ventiquattro ore in tutta la Toscana. Positivo è dunque risultato il 15,68 per cento di chi è stato controllato.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 814
Calano ancora i ricoverati al Misericordia, adesso sono 35 in reparto Covid e 12 in terapia intensiva
Grosseto: Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Toscana sudest, dalle ore 14 del 11 dicembre alle ore 14 del 12 Dicembre 2020, è di 59 unità, di cui 7 nella provincia di Grosseto e per i quali sono stati effettuati 591 tamponi.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 333
"I ricoverati sono 1.449 (60 in meno rispetto a ieri), di cui 228 in terapia intensiva (13 in meno)".
Firenze: In Toscana sono 111.671 i nuovi casi di positività al Coronavirus, 574 in più rispetto a ieri, lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 574 casi odierni è di 49 anni circa (il 12% ha meno di 20 anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 32% tra 40 e 59 anni, il 22% tra 60 e 79 anni, l’11% ha 80 anni o più).
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 782
Calano i ricoverati al Misericordia. Adesso sono 36 in reparto Covid e 12 in terapia intensiva.
Grosseto: Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Toscana sudest, dalle ore 14 del 10 Dicembre alle ore 14 del 11 Dicembre 2020, è stata di 95 unità, di cui 10 nella provincia di Grosseto e per i quali sono stati effettuati 740 tamponi.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 255
Oggi si registrano 50 nuovi decessi: 31 uomini e 19 donne con un'età media di 84,3 anni.
Firenze: Sono 657 i positivi in più rispetto a ieri in Toscana, su un totale, da inizio epidemia, pari a 111.097 unità. I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 657 casi odierni è di 51 anni circa (l’11% ha meno di 20 anni, il 21% tra 20 e 39 anni, il 29% tra 40 e 59 anni, il 23% tra 60 e 79 anni, il 16% ha 80 anni o più).
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 430
Oggi si registrano 75 nuovi decessi: 46 uomini e 29 donne con un'età media di 82,7 anni.
Firenze: Sono 517 i positivi in più rispetto a ieri, su un totale, da inizio epidemia, pari a 110.440 unità.
I nuovi casi sono lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 517 casi odierni è di 49 anni circa (il 12% ha meno di 20 anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 33% tra 40 e 59 anni, il 20% tra 60 e 79 anni, il 12% ha 80 anni o più).
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 278
Le Fiamme Gialle sanzionano tre persone per spostamenti ingiustificati.
Grosseto: In concomitanza del ritorno della Toscana alla fascia di rischio “arancione” e della giornata festiva dell’8 dicembre, il Comando Provinciale di Grosseto ha rafforzato il dispositivo di controllo del territorio messo in campo per garantire la salvaguardia della popolazione dalla diffusione del Covid-19 e per tutelare le attività economiche che lavorano nel rispetto delle regole.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 297
Grosseto: E’ tornato ad alzarsi il livello del fiume Ombrone, con la lunga ondata di maltempo che continua a interessare la Maremma. Dopo le nuove precipitazioni nelle province di Siena e di Grosseto il livello è tornato a crescere, seppur lentamente. La situazione è comunque sotto controllo e al momento non desta preoccupazione. Non è ancora deciso se sarà necessario aprire un nuovo servizio di piena, dopo quello chiuso martedì.