- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 2360
Grosseto: In seguito ad alcune segnalazioni provenienti da Grosseto e aree limitrofe, Enel Energia torna a fornire consigli utili per difendersi dalle truffe in materia di energia elettrica e gas.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 2013
Grosseto: Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Toscana Sudest,  riferito al dalle ore 14 del 17 novembre alle ore 14 del 18 novembre 2020, è di 241 unità , di cui 66 nella provincia di Grosseto e per i quali sono stati effettuati 1116 tamponi.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 1967
"Sequestro preventivo di beni immobili, mobili e disponibilità finanziaria per un valore di oltre 710.000,00 euro".
Grosseto: La Guardia di Finanza di Grosseto, su disposizione della Procura della Repubblica maremmana, ha eseguito nei confronti dei legali rappresentanti pro-tempore di una società agricola il sequestro preventivo di beni immobili, mobili e disponibilità finanziaria per un valore di oltre 710.000,00 euro, disposto dal G.I.P. presso il Tribunale di Grosseto.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 879
Oggi si registrano 55 nuovi decessi: 32 uomini e 23 donne con un'età media di 82,7 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 31 a Firenze, 4 a Prato, 2 a Pistoia, 4 a Massa Carrara, 1 a Lucca, 8 a Pisa, 2 a Arezzo, 3 a Grosseto.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 1166
Orbetello: "Presso l'Area medica dell'ospedale di Orbetello, - si legge in una nota della Asl Toscana sud est - si sono verificati alcuni casi di Covid che hanno interessato 1 operatore e 5 degenti; alcuni pazienti probabilmente in periodo di incubazione dopo un primo tampone negativo all'ingresso sono risultati successivamente positivi".
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 1051
Sono due donne, di 93 e 89 anni.
Grosseto: Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse registrato dalle ore 14 del 16 novembre alle ore 14 del 17 novembre 2020 dalla Asl Toscana Sudest è di 277 unità , di cui 86 nella provincia di Grosseto e per i quali sono stati effettuati 899 tamponi. Le persone positive in carico sono 1758. Â
Si registrano  14 guarigioni.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 597
Oggi si registrano 52 nuovi decessi: 28 uomini e 24 donne con un'età media di 83 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 22 a Firenze, 4 a Prato, 3 a Pistoia, 2 a Massa Carrara, 7 a Lucca, 9 a Pisa, 2 a Livorno, 2 a Siena, 1 a Grosseto.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 1176
Sono invece, 60 le persone ricoverate nel reparto Covid del Misericordia, e 15 in terapia intensiva.
Grosseto: Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Toscana Sudest è di 433 unità , di cui 131 nella provincia di Grosseto e per i quali sono stati effettuati 855 tamponi. Questo il report il cui periodo di riferimento va dalle ore 14 del 15 novembre alle ore 14 del 16 novembre 2020.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 600
di Walter Fortini
Firenze: Con 2.433 nuovi casi Covid registrati nell’ultimo bollettino quotidiano salgono a 53.851 i positivi in questo momento in Toscana al coronavirus, il 2,9 per cento in più rispetto a ieri. Le persone che sono entrate in contatto con il virus da febbraio arrivano invece ad 81.836, quelle naturalmente accertate. Trentasei sono gli ultimi decessi: 19 uomini e 17 donne, età media 83 anni e mezzo.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 1282
Grosseto: Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 665 unità , di cui 190 nella provincia di Grosseto e per i quali sono stati effettuati 1139 tamponi.
Le persone positive in carico sono 1586. Si registrano 22 guarigioni e zero decessi.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 1752
Sono 57 le persone ricoverate nel reparto Covid al Misericordia, e 12 in terapia intensiva.
Grosseto: Il numero di nuovi casi positivi, periodo di riferimento: dalle ore 14 del 13 novembre alle ore 14 del 14 novembre 2020, nella Asl Tse è di 337 unità , di cui 65 nella provincia di Grosseto e per i quali sono stati effettuati 1603 tamponi.Â
Le persone positive in carico sono 1439.  Non si registrano  guarigioni.