- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 1020
Follonica: Nell’ambito delle attività di polizia economico-finanziaria e controllo economico del territorio disposte e coordinate dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Grosseto, la Tenenza di Follonica ha eseguito due controlli in materia di “Reddito di cittadinanza” (RdC) che hanno consentito di individuare altrettante persone responsabili di averlo percepito indebitamente, complessivamente per 14.979 euro.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 1200
Oggi più guariti che nuovi casi. Le guarigioni sono 55 mentre i nuovi casi registrati oggi in provincia di Grosseto, sono 51.
Grosseto: Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Toscana Sudest registrati dalle ore 14 del 21 novembre alle ore 14 del 22 novembre 2020 è di 238 unità, di cui 51 nella provincia di Grosseto e per i quali sono stati effettuati 594 tamponi.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 1063
Sono invece 51 i nuovi decessi.
Firenze: In Toscana sono 94.705 i casi di positività al Coronavirus, 1.929 in più rispetto a ieri (1.229 identificati in corso di tracciamento e 700 da attività di screening). I nuovi casi sono il 2,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 6,1% e raggiungono quota 39.765 (42% dei casi totali).
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 1028
Firenze: In Toscana sono 92.776 i casi di positività al Coronavirus, 1.892 in più rispetto a ieri (1.200 identificati in corso di tracciamento e 692 da attività di screening). I nuovi casi sono il 2,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 7,4% e raggiungono quota 37.471 (40,4% dei casi totali).
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 2170
Sono un uomo di 93 anni e una donna di 90. Sono trenta le persone guarite oggi.
Grosseto: Il numero di nuovi casi positivi comunicato dalla Asl Toscana sudest, relativo al periodo che va dalle ore 14 del 19 novembre alle ore 14 del 20 novembre 2020 è di 359 unità, di cui 115 nella provincia di Grosseto e per i quali sono stati effettuati 1155 tamponi.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 499
Calano lievemente le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID, oggi sono complessivamente 2.087 (14 in meno rispetto a ieri, meno 0,7%).
Firenze: In Toscana sono 90.884 i casi di positività al Coronavirus, 2.207 in più rispetto a ieri (1.471 identificati in corso di tracciamento e 736 da attività di screening). I nuovi casi sono il 2,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 7,4% e raggiungono quota 34.894 (38,4% dei casi totali).
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 519
Grosseto: "L’Us Grosseto comunica che nel gruppo squadra è risultato positivo un giocatore".
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 10356
Attualmente i ricoverati al Misericordia in terapia intensiva sono 16, mentre quelli nel reparto Covid, sono 62.
Grosseto: Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Toscana Sudest, nel periodo che va dalle ore 14 del 18 novembre alle ore 14 del 19 novembre 2020, è di 289 unità, di cui 62 nella provincia di Grosseto e per i quali sono stati effettuati 1088 tamponi. Le persone positive in carico sono 1754. Si registrano 53 guarigioni.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 1410
Scattano sequestri per 350Mila euro.
Follonica: La Guardia di Finanza di Grosseto, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Grosseto
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 680
Oggi si registrano 51 nuovi decessi: 26 uomini e 25 donne con un'età media di 82,2 anni.
e persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 2.101 (14 in più rispetto a ieri, più 0,7%), 287 in terapia intensiva (5 in più rispetto a ieri, più 1,8%).
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 457
Firenze: Emesso poco fa dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale un codice giallo per vento con validità per tutta la giornata di domani, venerdì 20 novembre. La criticità interesserà tutta la regione.