- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 54
Età media 46 anni. I decessi sono due
Firenze: In Toscana sono 1.141.325 i casi di positività al Coronavirus, 1.034 in più rispetto a ieri (295 confermati con tampone molecolare e 739 da test rapido antigenico).
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 269
Monte Argentario: Questa mattina presto a Porto Santo Stefano si è verificato il fenomeno del "Caligo",
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 623
Manciano: Nel tardo pomeriggio di oggi sabato 21 maggio 2022, un giovane uomo di 35 anni è caduto di moto mentre percorreva la strada statale n. 74 "Maremmana" nel comune di Manciano.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 208
Grosseto. Questi i dati di sintesi ASL TSE - Periodo di riferimento: dalle ore 00 del 20/05/2022 alle ore 24 del 20/05/2022
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 264
Follonica: Nella prima mattinata di oggi sabato 21 maggio 2022, verso le ore 9.15
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 215
Grosseto: Questi i dati di sintesi ASL TSE - Periodo di riferimento: dalle ore 00 del 19/05/2022 alle ore 24 del 19/05/2022
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 195
Grosseto: Da oggi, 20 maggio 2022, il dott. Antonio D’Urso ha assunto le funzioni di Direttore Generale dell’Azienda Usl Toscana Sud Est con incarico della durata di tre anni.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 369
Marciana Marina: Nel corso di alcune attività di verifica sulla filiera della pesca per garantire il rispetto delle normative tecniche di settore e la tutela della salute dei consumatori, il personale militare della Guardia Costiera di Marciana Marina, coadiuvato dai colleghi della sezione Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Portoferraio e sotto il più ampio coordinamento della Direzione marittima di Livorno, ha sanzionato un noto ristorante per le numerose violazioni riscontrate in materia di tracciabilità ed etichettatura del prodotto ittico.
- Dettagli
- Categoria: CRONACA
- Visite: 267
Scoperti locali abusivi utilizzati per occultare merce.
Livorno: Si è conclusa da qualche giorno una complessa attività ispettiva che ha visto gli ispettori pesca della Capitaneria di Porto di Livorno e i funzionari dell’Azienda U.S.L. di Prato e Piana di Lucca, Dipartimenti della prevenzione - Unità Sicurezza alimentare, impegnati in una serie di controlli presso vari esercizi commerciali e depositi di stoccaggio di alimenti gestiti da cittadini extracomunitari, situati nelle province di Lucca e Prato.