- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 494
Contro movida e assembramenti. "Rischio risalita contagi. Aperitivi solo seduti al tavolo, scontati e su prenotazione".
Firenze: Di fronte alle recenti immagini di assembramenti nei luoghi della movida il Codacons chiede misure straordinarie per evitare la risalita dei contagi che porterebbe inevitabilmente ad un nuovo lockdown.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 296
di Massimo Orlandi
Firenze: Su proposta dell'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi, la Giunta regionale ha approvato nella sua ultima seduta il calendario venatorio, con le regole che riguardano la stagione di caccia 2020-21.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 262
Investiti oltre 60Mila euro
Grosseto: Il Comitato per la Vita di Grosseto in questi mesi terribili Covid-19 ha raccolto fondi, frutto della solidarietà di tante perosne.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 698
Grosseto: Riaprono i mercati settimanali in città, a partire dal mercato generale settimanale di domani, giovedì 21 maggio.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 551
Nuovo appuntamento con le dirette streaming di Maremma Toscana Meets Experience. L’argomento della diretta di giovedì 21 maggio sarà Ambiente e Territorio.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 285
Raccolta di storie per ricordare difficoltà e speranze dell’isolamento e ripartire.
In palio un soggiorno a Certaldo, comune Bandiera Arancione, paese di Boccaccio e del Decameron.
Certaldo: Da Certaldo, il paese di Giovanni Boccaccio, comune Bandiera Arancione, parte il concorso letterario “Racconti isolati – Un Decameron ai tempi del Covid”, organizzato dal Comune di Certaldo e promosso a livello nazionale in collaborazione con Touring Club Italiano.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 252
Santa Fiora: Il Comune ha affidato dei nuovi lavori di messa in sicurezza delle strade, che interesseranno via Fonte Spilli, nella frazione di Bagnolo, via Ginestreti a Bagnore e un tratto di via Fuori Porta nel capoluogo. Gli operai sono al lavoro in questi giorni.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 373
Si tratta di 6 posti a tempo indeterminato al Comune di Grosseto.
Grosseto: Il comune ha indetto un concorso per 6 posti di Collaboratore Tecnico (categoria B3) a tempo indeterminato. Per presentare la domanda c'è tempo fino al 3 giugno.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 308
Andamento lento delle prenotazioni. Ecco il vademecum per salvare le vacanze in campagna.
Firenze: Prove generali di riapertura degli agriturismi toscani che registrano un debole e lento andamento delle prenotazioni dopo il lungo periodo di lockdown in vista della prossima stagione estiva per non perdere le 60mila presenze nelle campagne toscane in estate durante la quale si rischia che solo il 20% degli italiani andrà in vacanza.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 437
Grosseto: Con la diffusione del covid-19 le guide turistiche e le guide ambientali hanno sospeso temporaneamente la propria attività con perdite economiche considerevoli, in quanto il lavoro della primavera, completamente cancellato, costituisce il maggior fatturato nell’anno grazie alle gite scolastiche e all’accompagnamento dei gruppi di anziani o di escursionisti.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 233
Follonica: Il Comune di Follonica, con deliberazione del Commissario Prefettizio n. 56 del 28.04.2020 con i poteri della Giunta Comunale, ha provveduto ad aggiornare le tariffe per il servizio di piazza con autovetture con conducente, comunemente chiamato “Taxi”, secondo la rivalutazione ISTAT.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 758
E' una persona di 80 anni abitante a nel comune di Follonica.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 255
Il video che accompagna la ripartenza del territorio
Grosseto: È stato pubblicato oggi, nell'ambito del Nucleo Fenice, un video che vuole supportare la ripresa delle attività produttive locali.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 258
"Si profila possibile azione collettiva contro organizzatori. Intanto parte esposto alla UE"
Firenze: “Stiamo ricevendo numerosissime richieste di aiuto da parte di cittadini che si sono visti annullare eventi e spettacoli organizzati per le prossime settimane in tutta la Toscana – spiega il presidente Carlo Rienzi – Il Governo con un colpo di spugna ha cancellato i diritti dei consumatori, prevedendo l’assurdo meccanismo del voucher come forma di rimborso.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 519
La presidente Fiaschi: “Le cooperative stanno ripartendo, molte non si sono mai fermate ed il loro coraggio va aiutato per non affondare”.
Firenze: Cambiare la norma che attribuisce la responsabilità penale e civile per il contagio Covid-19 al datore di lavoro. E' l'appello di Confcooperative Toscana per aiutare il sistema produttivo a non affondare.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 350
C'è l'accordo tra Toscana ed Emilia Romagna; mancano Liguria, Umbria, Marche e Lazio
Firenze: “La Regione Toscana ha ascoltato il nostro appello ed ha autorizzato gli spostamenti dei cittadini tra Comuni confinanti di Regioni limitrofe. Ci auguriamo che al più presto questa decisione sia condivisa dagli altri presidenti; l’Emilia Romagna lo ha già fatto, aspettiamo Liguria, Umbria, Marche e Lazio. Solo così la norma potrà diventare realmente operativa per le nostre comunità”.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 287
"Domani 21 maggio un webinar di orientamento".
Grosseto: Numeri, risultati e prospettive future per la scuola di specializzazione tecnologica, che piazza al lavoro 8 diplomati su 10.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 362
Giancarlo Farnetani: «La riapertura delle spiagge e un segnale positivo, ma ora dal Governo volgiamo impegni certi per salvaguardare i bilanci i comunali».
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 261
Cirone, Fai: 'Essenziali per la sostenibilità alimentare, i servizi eco sistemici e sociali'.
Roma: “Il 20 maggio 2020 celebreremo anche noi la Giornata Mondiale dell’Ape, distinta in Italia in due sottospecie autoctone – la Linguistica e la Sicula – che la legge considera risorse di interesse pubblico, strategica per biodiversità e agricoltura”.
- Dettagli
- Categoria: ATTUALITÀ
- Visite: 275
Grosseto: Alfredo De Girolamo, presidente di Confservizi Cispel Toscana, l’associazione regionale delle aziende di servizio pubblico locale, tra le quali quelle del servizio idrico integrato, commenta così l’accordo: “L’accordo fra Acquedotto del Fiora ed Asa per promuovere ricerca e innovazione nel campo idrico è importante per più motivi.