- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 222
Portoferraio: Lunedì 12 ottobre alle 11,30 è convocata la Comunità del Parco con all’ordine del giorno, fra l’altro, la questione molto attuale degli ungulati e, in particolare dei cinghiali, per la gravità che la stessa ha assunto sul territorio dell’Isola d’Elba.
E’ un’occasione di confronto e di discussione fra tutte le Istituzioni rappresentate nella Comunità, anche dopo le diverse esternazioni di questi giorni da parte di Sindaci e varie Associazioni.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 235
Grosseto: "Questa mattina, - scrive Grosseto al Centro - abbiamo portato in Comune le firme di un migliaio di grossetani e di altri seicento non residenti che chiedono all’amministrazione comunale di recedere dai propri passi e non tagliare 24 dei 32 olmi ubicati in piazza Galeazzi, davanti alla basilica del Sacro Cuore di Gesù".
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 248
Già arrivate numerose adesioni. C’è tempo fino al 10 ottobre per compilare il questionario di partecipazione
Grosseto: Ultimi giorni di tempo per partecipare alla seconda edizione di “Ambiente in Comune”, il premio promosso da Sei Toscana per le Amministrazioni comunali che si sono particolarmente distinte (o che lo faranno nel prossimo futuro) per progetti e iniziative di significativa rilevanza nell’ambito dello sviluppo sostenibile.
La Riserva della Biosfera MAB UNESCO Isole di Toscana e la Giornata Mondiale degli Insegnanti UNESCO
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 284
Elba: Lunedì 05 ottobre si celebra la Giornata Mondiale degli Insegnanti UNESCO, che ha come obiettivo quello di suscitare riflessioni sul ruolo dei professionisti della formazione e sulle sfide che questi affrontano quotidianamente. Con l'adozione dell'Obiettivo 4 per lo Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 gli insegnanti sono riconosciuti come soggetti chiave per l'attuazione degli obiettivi delle Nazioni Unite in ambito educativo.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 376
Nuovo eccezionale avvistamento di Foca monaca nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, questa volta all’isola di Pianosa.
Pianosa: Evidentemente le coste e le acque protette del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano rappresentano un habitat ideale per la Foca monaca, specie minacciata di estinzione di cui sopravvivono in natura meno di 700 esemplari.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 236
Tanti i progetti portati avanti dal Parco delle Colline Metallifere su questo tema. «La sostenibilità e una dimensione internazionale sono fattori determinanti per il nostro territorio», ha dichiarato la presidente Lidia Bai
Grosseto: Martedì 29 settembre nella sede del Parco Nazionale delle Colline Metallifere a Gavorrano si è svolto il Forum del CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile).
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 258
L’obiettivo del protocollo che vede insieme il Comune di Radicondoli e la Fondazione Ethoikos per la valorizzazione e la fruizione del Sistema Territoriale delle Colline Agricole e del Sistema Territoriale del Poggio Casalone.
Radicondoli: Itinerari naturalistici a piedi, in bici, a cavallo. E poi cartellonistica, attività a supporto di questi itinerari da estendere anche al percorso della pista ciclabile che sarà realizzata.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 343
Grosseto: Ecco le pagelle sulla qualità dell’aria delle città toscane: confrontate le concentrazioni medie annue delle polveri sottili (PM10 e PM2,5) e del biossido di azoto (NO2) negli ultimi cinque anni (2014-2018) con i rispettivi limiti suggeriti dall’OMS Solo Grosseto ha raggiunto nei 5 anni un voto sufficiente.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 292
Escursioni ai Mostri di Pietra di Marciana e nel Parco minerario di Rio Marina.
Elba: La geologia dell’Isola d’Elba è ricchissima e varia e ben si presta a diventare palcoscenico di Festival scientifici come la “Settimana del Pianeta Terra”, che si svolgerà dal 4 all’11 ottobre 2020 in tutta Italia.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 294
In arrivo altre 70 postazioni che serviranno 9000 residenti e 572 utenze non domestiche
Grosseto: Al via da oggi l’installazione di altre isole ecologiche informatizzate nel capoluogo. Saranno, infatti, posizionati nei prossimi giorni altri 70 contenitori ad accesso controllato per la raccolta stradale dei rifiuti.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 330
Massa Marittima: Causa maltempo, l'evento programmato per il 27 settembre di pulizia del fondale e delle sponde del lago dell'Accesa è rimandato a data da destinarsi.