- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 1614
Sindaco, Vivarelli Colonna e assessore, Petrucci: "Gli ultimi dati rappresentano un segnale incoraggiante. Siamo decisamente sulla strada giusta che presto ci permetterà di allinearci agli obiettivi della normativa".
Grosseto: Gli ultimi dati dell'agenzia Regionale Recupero Risorse sulla raccolta differenziata parlano chiaro:
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 244
Isola d'Elba: Durante il 2020 l’Ente Parco ha lavorato per candidarsi ad entrare nella prestigiosa lista internazionale di aree protette – la Green List – gestita dalla IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura), massimo organismo mondiale in tema di parchi e riserve naturali. Un riconoscimento di altissimo valore se si considera che a livello mondiale, ad oggi, sono presenti solamente 49 parchi in 15 nazioni tra cui uno solo in Italia, il Parco Nazionale del Gran Paradiso.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 173
Follonica: "La duna di Pratoranieri - si legge nella nota dell'Associazione La Duna -, più conosciuta come duna del Tony's, dopo svariate ed annose vicende, ha riavuto la sua protezione. Una lunga palizzata in legno di diverse centinaia di metri è di nuovo a proteggere la duna costiera faticosamente ricostituitasi in almeno 20 anni e che era stata messa a dura prova da violente mareggiate e atti vandalici.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 234
Follonica: Sono state 94 le situazioni non conformi di natura ambientale riscontrati nel periodo compreso tra luglio e ottobre, limitatamente ad alcune zone di Follonica, grazie dall’attività degli ispettori ambientali e alla videosorveglianza.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 226
L’Ad Marco Mairaghi: “In questo momento è fondamentale essere vicini ai nostri oltre mille dipendenti, soprattutto i più fragili, che ogni giorno lavorano a servizio della comunità”
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 260
Grosseto: Si è tenuta oggi in videoconferenza l’Assemblea dei Sindaci dei 104 Comuni di ATO Toscana Sud presieduta dal sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli alla presenza della presidente del Consiglio direttivo Alessandra Biondi e del direttore generale Paolo Diprima.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 208
Bianciardi: “Il testo è troppo soggetto a interpretazioni e non sono state accolte tutte le nostre osservazioni. Non escludiamo il ricorso alle vie legali”.
Capalbio: Il Comune si è astenuto nella votazione sul regolamento sulla segnalazione dei disservizi nell’ambito del contratto per raccolta rifiuti con l’Ato Rifiuti Toscana sud nel corso dell’assemblea di questa mattina.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 217
Grosseto: Si è concluso l’intervento di forestazione previsto nel Parco della Maremma (GR) e che ha portato alla piantumazione di 500 nuovi alberi. Un progetto reso possibile grazie all’iniziativa di Unicoop Tirreno “Un nuovo socio, un nuovo albero”, che rientra in Mosaico Verde, la campagna nazionale ideata e promossa da AzzeroCO2 e Legambiente con lo scopo di riqualificare il territorio italiano e tutelare i boschi esistenti.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 257
Sindaco e Assessore: "Come Amministrazione vogliamo dare un supporto concreto a tutti quei cittadini che intendono salvaguardare l'ambiente privilegiando l'uso di mezzi sostenibili rispetto ai veicoli a combustione".
Il contributo andrà a coprire fino al 50% delle spese per l'acquisto di una bicicletta.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 378
Ecco i nuovi contenitori per l’olio alimentare esausto e i RAEE, posizionati 7 nuovi punti di raccolta in paese e nelle frazioni. Il sindaco Romina Sani: “L’obiettivo è aumentare qualità e quantità della differenziata”
Cinigiano: Nuovi servizi di raccolta differenziata a Cinigiano. L’Amministrazione comunale, in collaborazione con Sei Toscana, attiva la raccolta dei piccoli RAEE (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) e potenzia quella dell’olio alimentare esausto, quello utilizzato in cucina per la preparazione e conservazione del cibo, in tutto il territorio. (Foto di repertorio)
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 290
Il Comune mette in campo un nuovo servizio di controllo contro degrado e violazioni di leggi in materia di ambiente
Grosseto: Quattro Guardie ambientali volontarie (Gav) sono pronte a entrare in servizio. Operano in divisa, sempre in coppia, e possono muoversi a cavallo, in auto o a piedi, in base al tipo di intervento necessario.