Un caso di innovazione enologica nella Riserva della Biosfera Isole di Toscana: Nesos il vino marino
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 411
Isola d'Elba: Un esempio virtuoso di rapporto tra uomo e ambiente naturale valorizzato grazie alla ricerca scientifica e alla passione per l’innovazione di un viticoltore elbano, diventato testimonial della secolare tradizione enologica elbana, riconosciuta già all’epoca di Plinio il Vecchio: “Isola feconda di vino” e confermata anche i tempi nostri con molti produttori elbani di livello eccellente.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 228
Siena: L’Assemblea di ATO Toscana Sud, riunitasi sotto la presidenza del Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, con la partecipazione della Presidente del Consiglio Direttivo Alessandra Biondi Sindaco di Civitella Paganico e del Direttore Generale Paolo Diprima ,ha approvato a larga maggioranza le tariffe rifiuti 2020 calcolate secondo il nuovo Metodo dell’Autorità nazionale ARERA.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 176
I lavori di AdF martedì 22 dicembre dalle 8 alle 17.
Follonica: Manutenzione in via dell’Edilizia a Follonica. I lavori di AdF sono in programma martedì 22 dicembre dalle 8 alle 17 e potrebbero determinare la temporanea sospensione dell'erogazione idrica alle utenze situate nella zona industriale e un abbassamento della pressione nelle zone San Luigi e Corti Nuove.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 440
Grosseto: In questo anno il turismo ha subito un arresto a causa del Covid, ma le Guide Turistiche ed Ambientali di ConfGuide Confcommercio Grosseto sperano di poter riprendere la loro attività nel 2021, con la passione che le ha sempre contraddistinte per comunicare la bellezza ed il valore della nostra terra. Perciò hanno predisposto un originale dono di Natale: un voucher da utilizzare per le visite guidate che ConfGuide Grosseto calendarizzerà durante il 2021.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 203
Grosseto: Una delle opere idrauliche più importanti realizzate in provincia di Grosseto negli ultimi anni, per la sicurezza dell’Ombrone e per impiegare al meglio le sue risorse. E’ quella che il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud sta costruendo tra la Steccaia e San Martino, con un progetto da 6,3 milioni di euro: un tubo in vetroresina lungo un chilometro e settecento metri, due metri e mezzo di diametro, permetterà di utilizzare al meglio il canale del fiume Ombrone a Ponte Tura e renderà più sicuro uno dei punti della città in cui l’argine è sotto attacco dalle piene.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 205
Grosseto: Terminata l’ondata di maltempo, il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud torna al lavoro sulle manutenzioni ordinarie e sulla tutela del rischio idraulico. Il fiume Bruna è uno dei corsi d’acqua più importanti della Maremma: costante è la manutenzione di Cb6 sulle sponde e nelle scarpate, con l’obiettivo di rimuovere la vegetazione in eccesso.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 606
Con le aree dei Comuni di Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina e Radicondoli.
Gavorrano: Il Geoparco delle Colline Metallifere (Tuscan Mining UNESCO Global Geopark), ha avviato la procedura per ampliare il suo territorio comprendendo ulteriori 96 kmq ricadenti nei comuni di Castelnuovo Val di Cecina, Pomarance e Radicondoli. In particolare si tratta della zona di Larderello, Sasso Pisano, Montecastelli e una piccola porzione di Radicondoli.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 367
Primo premio a Follonica. Menzioni speciali per Grosseto, Orbetello e Castiglione della Pescaia
Grosseto: Più di 90 progetti presentati, più di 50 Comuni dell’Ato Toscana Sud partecipanti, un unico obiettivo comune: lo sviluppo sostenibile del territorio. Si è svolta, in modalità online e in diretta Facebook e Youtube vista l’emergenza Covid, la cerimonia di premiazione della seconda edizione di “Ambiente in Comune”, il premio promosso da Sei Toscana che ha premiato le Amministrazioni comunali che si sono particolarmente distinte, o che lo faranno nel prossimo futuro, per progetti e iniziative di significativa rilevanza nell’ambito dello sviluppo sostenibile.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 549
Grosseto: "Ancora una volta in prossimità della probabile Conferenza dei Servizi conclusiva per la valutazione del Progetto di ripristino delle ex cave di Pietratonda nel comune di Campagnatico - sostiene il Vicesegretario della UGL Grosseto Fabio Bogi -, emergono perplessità rispetto ad una attività, quella dei ripristini ambientali, che, come evidenziato dall’Azienda Venator che produce gessi rossi, da oltre venti anni viene portata avanti all’interno del Parco Naturale di Montioni nel comune di Follonica senza che siano emerse evidenti problematicheambientali.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 353
Isola d'Elba: Il 27 ottobre 2020 scorso, per la Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo proclamata dall’UNESCO, è stata data attenzione alle diverse sfaccettature e diversità di questo patrimonio che aiuta a tramandare ai più giovani la memoria e le emozioni di altri tempi.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE
- Visite: 284
"Gli allarmi sul lupo, la sua presenza e gli effetti catastrofici che avrebbe sull'economia del territorio ci viene proposta ad ogni occasione. Meriterebbe fare delle piccole considerazioni... 600 lupi censiti per 1.086.000 ettari di boschi, 360mila euro di danni accertati e risarciti giustamente al settore allevamenti.